Categorie
comunicazione formazione marketing

Explode – Amplify your brand


Il tuo successo passa dall’unicità della tua storia

Il progetto

È un progetto che nasce dalla partnership con GAIA Formazione & Sviluppo, una realtà specializzata nella progettazione e realizzazione di interventi su misura di formazione e sviluppo professionale. 

EXPLODE – Amplify your Brand mira a valorizzare la storia delle aziende facendo leva sull’aspetto emozionale, da sempre uno strumento indispensabile per raccontare al meglio il proprio successo.

Tre i focus su cui si impernia la creazione di un percorso di storytelling emozionale su misura: 

  • Specificità, cosa rende speciale l’azienda?
  • Passato, presente, futuro, sulla base del percorso, qual è stato il punto di svolta della storia aziendale e verso quali orizzonti ci si vuole dirigere?
  • Azioni, come far emergere i valori trainanti e l’unicità di ogni realtà? 

Siamo pronti ad accompagnare le aziende a sprigionare il potenziale inespresso che è in loro.

Guarda la demo qui sotto.

Categorie
formazione

Cia Conad

Gruppo Conad

Il progetto

La Cooperativa Commercianti Associati, facente parte del gruppo Conad, ha chiesto a Profili una formazione con due focus principali:

  • La comunicazione digital per la GDO
  • Gli strumenti tecnici per la comunicazione promozionale cartacea.

I destinatari dei corsi sono stati i professionisti, che per loro specifiche competenze, si occupano della comunicazione e promozione delle iniziative dei punti vendita Conad sul territorio di azione della Cooperativa.

La strategia

I due corsi di formazione avevano obiettivi precisi. Per “La comunicazione digital per la GDO” l’obiettivo è stato costruire un team in grado di gestire la comunicazione digital in maniera coordinata ed efficace. Inoltre  il corso era fondamentale per conoscere le potenzialità e le peculiarità dei social network, gestire le campagne adv, interpretare i risultati e saperli valutare.

Gli argomenti trattatati sono stati:

  • La comunicazione web e social
  • Come Costruire un sistema strategico e integrato
  • Focus sui canali social
  • Lo storytelling e la narrazione
  • Digital advertising: creare e gestire campagne efficaci
  • Analisi degli insight e la reportistica

“Gli strumenti tecnici per la comunicazione promozionale cartacea” si poneva come obiettivo quello di dare le competenze tecniche per la creazione di documenti cartacei promozionali e informativi con la suite grafica di Adobe, in particolare Indesign. Tra gli altri argomenti trattati si è posto l’accento su:

  • Indesign, la sua area di lavoro, gli strumenti, il layout e il design, gli stili e i colori
  • Photoshop e i suoi gli strumenti, l’elaborazione e l’ottimizzazione delle immagini
  • L’utilizzo combinato della suite Adobe

Risultati raggiunti

Il team di comunicazione di CIA-CONAD ha potuto perfezionare la propria conoscenza sugli strumenti di comunicazione digital andando ad applicare le nuove conoscenze alla situazione esistente, prendendo spunto per la successiva fase di pianificazione strategica. Il team dei grafici ha acquisito nuove competenze per rendere il proprio lavoro più efficiente e veloce, mantenendo alti gli standard qualitativi richiesti dal dipartimento

Categorie
formazione

Teatro Metastasio

Teatro Metastasio

Il progetto

Nella primavera 2020 il Teatro Metastasio ha deciso di intraprendere un percorso formativo finalizzato a migliorare la propria comunicazione, soprattutto digital, rendendola più efficiente e innovativa. Il percorso formativo aveva come obiettivo, oltre a rendere più coerente e strategica la comunicazione, anche quello di apportare un miglioramento delle competenze di ciascun membro del team.

La strategia

Il corso di formazione, dati gli obiettivi prefissati, è stato strutturato in moduli allo scopo di affrontare le diverse tematiche in maniera approfondita, ma anche pratica attraverso esempi ed esercitazioni.

Tra i vari argomenti abbiamo posto l’attenzione su:

Il marketing: conoscere il pubblico, costruire i prodotti più efficaci, differenziare per pubblico individuale, organizzato, scuole, ecc…

  • L’offerta: la programmazione e la calendarizzazione, le piante dei teatri, il portafoglio prezzi e abbonamenti.
  • La comunicazione: il piano di comunicazione, il budget, le azioni tradizionali e digital
  • La comunicazione digital: l’importanza del sito web e dei social media, quali social sono più adatti per comunicare un teatro, quali le specificità di ciascuno.
  • L’analisi dei dati: vendite, incassi, previsioni, ma anche risultati di comunicazione, monitoraggio dei social.
  • Il digital advertising: Google, Facebook, Instagram come funziona la comunicazione a pagamento nel web.

Partendo dalla situazione in essere, sono state analizzate le strategie adottate mettendone in luce gli aspetti positivi e negativi. Successivamente sono stati discussi i possibili sviluppi partendo dalle nozioni teoriche precedentemente illustrate.  

Risultati raggiunti

Dopo la conclusione del corso, il team di comunicazione del Teatro Metastasio ha cominciato a ripensare alla propria comunicazione andando a correggere gli aspetti negativi e dando maggiore risalto ai punti di forza. La comunicazione strategica è stata ripensata, resa più efficace secondo gli obiettivi prefissati. 

(foto Ilaria Costanzo)

Categorie
formazione

Teatro Comunale di Modena

Teatro Comunale di Modena

Il progetto

All’inizio del 2019 lo staff del Teatro Comunale “Luciano Pavarotti“ di Modena ha deciso di intraprendere un corso di specializzazione sulla comunicazione digital con particolare attenzione ai social network. Il percorso formativo aveva come obiettivo quello di rendere più coerente e strategica la comunicazione sui diversi canali social, attraverso un miglioramento delle competenze di ciascun membro del team. 

La strategia

Il corso di formazione, per raggiungere gli obiettivi, è stato quindi strutturato in moduli, per dare la possibilità di affrontare tutti gli argomenti durante le giornate lavorative, in piena stagione teatrale. 

Questi gli argomenti del corso:

Modulo 1

  • La comunicazione web e social
  • L’importanza di pianificare
  • Costruire una comunicazione digital

Modulo 2

  • Lo strumento Facebook
  • Ottimizzare il canale
  • Definire la strategia editoriale

Modulo 3

  • L’immagine e la comunicazione digital
  • La piattaforma Instagram
  • Il suo utilizzo per un ente culturale

Modulo 4

  • Come pianificare le campagne a pagamento sul Web e sui social
  • I social: quali sono i più utili per una campagna di successo
  • Gli strumenti di Google: Google Search, Google Display

Partendo dalla situazione in essere, sono state analizzate le strategie adottate mettendone in luce gli aspetti positivi e negativi. Successivamente, dopo un’introduzione sugli aspetti teorici, sono state fatte una serie di esercitazioni pratiche su casi reali per ottimizzare la comunicazione del teatro.  

Risultati raggiunti

I risultati sono stati molto positivi: hanno permesso allo staff di sfruttare a pieno le potenzialità degli strumenti digital per una comunicazione efficace e su misura. 

Categorie
formazione

Federazione Nazionale Artisti di Strada

Federazione Italiana Artisti di Strada

Il progetto

Dal 2017, i professionisti di Profili sono stati chiamati dalla Federazione Nazionale Arti in Strada per realizzare una serie di moduli formativi sul marketing e la comunicazione rivolti ai soci della Federazione. I corsi sono erogati in aula, in diverse località d’Italia, o on-line, su piattaforma dedicata. 

La strategia

I corsi riguardano il marketing e la comunicazione dello spettacolo dal vivo, con un taglio direttamente legato all’arte di strada e al circo contemporaneo e un approccio pratico e operativo, in grado di fornire degli strumenti di applicabilità immediata in un settore così specifico. 

Risultati raggiunti

I corsi hanno visto coinvolti numerosi professionisti del settore, che hanno potuto apprendere degli strumenti utili per la loro promozione e comunicazione, off-line e on-line.